Esagramma 19 - Linn - L’Avvicinamento


L'esagramma numero diciannove degli I Ching, Lin, rappresenta l'avvicinamento ed indica la presenza di una situazione nella quale due persone, o elementi, si avvicinano l'uno all'altro. In questo momento di avvicinamento, sorge l'opportunità di creare una nuova relazione, di entrare in un'alleanza o di generare qualcosa di nuovo, come un'idea o un progetto; tuttavia, l'esagramma consiglia di approcciarsi con cautela e rispetto, senza cercare di dominare l'altro o di imporre il proprio punto di vista.

L'avvicinamento può essere visto come un momento di creazione e di generazione di nuove opportunità, in cui le forze opposte si incontrano e si fondono per creare qualcosa di nuovo e di significativo. In questo senso, Lin suggerisce di essere aperti, e disponibili, alle opportunità che si presentano, ma anche di agire con gentilezza, e rispetto, verso l'altro.

Per creare una relazione autentica e duratura, l'esagramma ci consiglia di ascoltare gli altri, di comprendere le loro esigenze e di cercare un terreno comune su cui costruire una base solida. Questo significa essere disposti ad accettare le differenze e a trovare un modo per lavorare insieme, senza giudicare o criticare. Solo così si potrà creare un clima di fiducia e di collaborazione, che permetta di sviluppare relazioni significative e durature.

Inoltre, Lin suggerisce di agire con moderazione e di evitare di forzare le cose: non bisogna cercare di controllare l'altro o di imporre il proprio punto di vista, ma piuttosto di creare un ambiente in cui ciascuno possa esprimersi liberamente e trovare il proprio posto. Solo così si potrà generare un'energia positiva e costruttiva, che permetta di raggiungere obiettivi comuni e di creare qualcosa di nuovo e significativo.

In sintesi, Lin vedi l'avvicinamento come momento di creazione e generazione di nuove opportunità. Consiglia di agire con cautela e rispetto verso l'altro, di essere aperti e disponibili alle opportunità che si presentano e di creare un legame autentico e duraturo, basato sulla fiducia e sulla collaborazione.


Le sei linee dell’esagramma.

Come in ogni esagramma, ogni linea che lo rappresenta, analizza un diverso aspetto della situazione descritta.


Conclusioni.

L'analisi delle sei linee dell'esagramma Lin può essere vista come un percorso di avvicinamento e di creazione di una relazione autentica e duratura indipendentemente da che sia personale, lavorativa o affettiva.

Le prime tre linee rappresentano il momento dell'avvicinamento, in cui è importante agire con cautela e rispetto verso l'altro, essere aperti e disponibili alle opportunità che si presentano, e creare un legame autentico e duraturo, basato sulla fiducia e sulla collaborazione.

Le ultime tre linee rappresentano il momento in cui la relazione si sviluppa ulteriormente, in cui è importante continuare a lavorare insieme con moderazione e senza forzare le cose, e mantenere l'equilibrio e la moderazione per raggiungere obiettivi comuni e creare qualcosa di nuovo e significativo. Concisamente, l'esagramma Lin suggerisce di agire con gentilezza e rispetto verso l'altro, di essere aperti e disponibili alle opportunità che si presentano, e di creare un ambiente in cui ciascuno possa esprimersi liberamente e trovare il proprio posto.

È interessante notare come l'esagramma metta in risalto l'importanza di ascoltare gli altri e di comprendere le loro esigenze, piuttosto che cercare di dominare l'altro o di imporre il proprio punto di vista. Questo suggerisce che la creazione di relazioni significative e durature richiede un atteggiamento di apertura mentale e di disponibilità al dialogo, senza pregiudizi o giudizi. Solo così si può creare un clima di fiducia e di collaborazione, che permetta di sviluppare relazioni autentiche e durature.

In conclusione, Lin invita anche ad agire con moderazione ed a evitare di forzare le cose. Questo significa che è importante rispettare i tempi della relazione e di lasciare che le cose si sviluppino naturalmente, senza cercare di controllare l'altro o di imporre il proprio punto di vista o i propri tempi. Solo così si può generare un'energia positiva e costruttiva, che permetta di raggiungere obiettivi comuni e di creare qualcosa di nuovo e significativo.

L'esagramma, in conclusione, rappresenta un importante invito all'apertura mentale, al rispetto dell'altro e all'ascolto reciproco, per creare relazioni autentiche e durature. Invita a agire con moderazione e a evitare di forzare le cose, lasciando che la relazione si sviluppi naturalmente nel tempo.


Torna alla pagina precedente ◀️