Interrogazione degli l Ching
Ci sono varie scuole di pensiero sul metodo per interrogare il Libro dei Mutamenti: alcuni prevedono l’uso di monete o altri oggetti a due facce, altri l’uso di applicazioni per PC o per device mobili, altri infine, l’uso di sistemi più tradizionali come l’uso dei bastoncini di Achillea Millefoglie, o un set qualunque di 50 bastoncini, tipo stuzzicadenti per spiedini, o quei bastoncini di un paio di set del vecchio gioco dello Shangai. (parlo di un paio di set di Shangai, perché un set unico non arriva a 50 elementi.)
I metodi di estrazione del responso prevedono estrazioni casuali degli esagrammi riga per riga. Studiandone il meccanismo Carl Gustav Jung coniò il concetto di sincronicità (connessione acausale di uno o più eventi significativi). La corrispondenza dell'estrazione dell'esagramma da una parte e della situazione interrogata dall'altra, ritenute in connessione psichica con l'inconscio personale e collettivo, permette di associare l'esagramma ottenuto alla domanda relativa e ai problemi che essa pone. Secondo Jung l'idea di associare a dei numeri il principio base per ottenere l'esagramma deriva dalla filosofia cinese che vede i numeri come un fattore qualitativo e non quantitativo.
Uso delle Monete
Il metodo più in uso prevede il lancio di tre monete uguali. Si decide quale lato rappresenti yin e quale yang, e si attribuisce un valore numerico a ciascun lato della moneta, ovvero 2 per yin e 3 per yang. Si effettua quindi una serie di 6 lanci e si sommano i valori ottenuti, ordinandoli progressivamente dal basso (primo posto) verso l'alto (sesto posto). Si valuterà il valore di ogni singola linea come segue (nell'esempio croce = yin; testa = yang):
La terminologia utilizzata vuole indicare, col termine di linea mobile, una linea "mutevole" che si trasforma dalla polarità originale a quella contrapposta. Una linea spezzata mobile diventa una linea intera fissa, e viceversa.
Nell'interpretazione oracolare sono proprio questi tipi di linea a dare complessità alla interpretazione ed a permettere la comprensione dell'evoluzione degli eventi, ovvero dei mutamenti temporali che accadranno.
Infatti, si ponga che un lancio di monete generi un esagramma che abbia al primo posto una linea spezzata mobile, tale esagramma è solamente il punto di partenza da cui ogni cosa si evolve fino ad arrivare ad una situazione descritta dall'esagramma che abbia al primo posto una linea intera (l'evoluzione di una linea spezzata mobile) e le rimanenti linee identiche all'esagramma di partenza.
L'esagramma di partenza andrà valutato per la sua immagine, la sua sentenza e il commento del duca di Chou alla linea risultata mutevole durante il lancio: l'esagramma di arrivo, invece, andrà valutato nella sua interezza fatta eccezione per la linea mutata, e da esso trae origine il consiglio oracolare vero e proprio.
Metodo Steli di millefoglie
Il sistema più tradizionale di estrazione dei responsi è basato non sul veloce lancio di monete, ma sulla manipolazione di bastoncini di Achillea millefoglie o Achillea palustre, operazione più lenta che attraverso un preciso rituale permette di raggiungere uno stato mentale più distaccato e quindi una migliore predisposizione all'interpretazione del responso.
Gli steli della pianta selvatica molto comune anche in Italia, raccolti verso maggio-luglio vengono tagliati e seccati per comporre un insieme di 50 bastoncini. Nel processo di estrazione dell'esagramma, dai 50 bastoncini se ne accantona uno senza più usarlo per tutto il procedimento e si resta con 49, prendendo il mucchietto con entrambe le mani si divide in due parti, tenendone uno nella mano destra ed uno nella mano sinistra.
Inizialmente si prende un bastoncino dal gruppo di destra e lo si tiene tra il mignolo e l'anulare della sinistra, poi a turno prima col mucchio di destra e poi con quello di sinistra, si accantonano quattro bastoncini per volta, fino a che non restano uno, due, tre o quattro bastoncini e si mettono i resti tra l'anulare ed il medio e poi tra il medio e l'indice della mano sinistra.
Al termine possono restare 9 bastoncini (1+4+4 con probabilità di ¼) oppure 5 bastoncini (1+3+1, 1+2+2, 1+1+3 con probabilità di ¾).
Si accantonano i 9, o 5 bastoncini, e si ripete il processo una seconda volta partendo dal mucchietto di 44 o 40, questa volta ottenendo un numero pari di resto di 8 o 4 bastoncini.
Di nuovo si accantonano e partendo dal mucchietto di 32, 36 o 40, si ottiene ancora un numero di 8 o 4 bastoncini.
Un gruppo di 5 o 4 bastoncini è considerato una unità, associata al numero "tre" (maschile). Un gruppo di 9 o 8 bastoncini è invece una doppia unità, associata al numero "due" (femminile).
Per calcolare il valore della riga dell'esagramma si considera la seguente tabella:
9 + 8 + 8 associato a 2 + 2 + 2 = 6 linea spezzata mobile
9 + 8 + 4 associato a 2 + 2 + 3 = 7 linea intera fissa
9 + 4 + 8 associato a 2 + 3 + 2 = 7 linea intera fissa
5 + 8 + 8 associato a 3 + 2 + 2 = 7 linea intera fissa
9 + 4 + 4 associato a 2 + 3 + 3 = 8 linea spezzata fissa
5 + 8 + 4 associato a 3 + 2 + 3 = 8 linea spezzata fissa
5 + 4 + 8 associato a 3 + 3 + 2 = 8 linea spezzata fissa
5 + 4 + 4 associato a 3+ 3 + 3 = 9 linea intera mobile
si trascrive il risultato come riga intera o spezzata, mobile o fissa, e si ripete l'intero procedimento (con i 49 bastoncini) sei volte per comporre l'esagramma dalla riga in prima posizione (più bassa) fino alla riga in sesta posizione (più alta).
Al termine del procedimento si ricompone il mucchio di 50 bastoncini, lo si ripone e si passa all'interpretazione del responso
Note sulle differenze dei sue sistemi:
Da un punto di vista statistico di calcolo delle probabilità i due sistemi, quello delle monete e quello degli steli di millefoglie, sono differenti e restituiscono probabilità differenti nel corso dell'estrazione delle linee.
I due metodi non differiscono tanto per il carattere, "Yin" o "Yang", delle linee risultanti, quanto piuttosto per il tipo di linea, fissa o mobile (v. tabella qui sotto).
Probabilità di uscita delle linee:
Ad esempio, nel metodo degli steli, una linea spezzata mobile ha origine dalla serie 9-8-8, che si realizza componendo il 9 alla prima estrazione (un solo modo possibile) con l'8 alla seconda (2 modi distinti) e alla terza (altri 2 modi distinti), dunque 4 modi in tutto sui possibili 64.
Nota:
Tutti i dati, immagini, e link derivano dalla pagina Wiki che potete trovare a questo link.